Cosa fa
Gli uffici dello stato civile rispondono all'esigenza di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone: nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza
Struttura amministrativa - Ufficio
Unità organizzativa: Area Amministrativa
Lo stato civile è il complesso dell'organizzazione pubblica che svolge il servizio di registrare e certificare le qualità fondamentali di ogni persona (nascita, cittadinanza, stato familiare, morte). L'ufficiale di stato civile è quindi l'organo che esercita...
La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.
Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.
La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.
I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.