Pagare TARI

Servizio attivo

Il servizio consiste nel dare supporto e assistenza in merito a: - dichiarazioni TARI - Volture, subentri e cessazioni

Prenotazione online

A chi è rivolto

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge n. 147 del 2013 (legge di stabilità per il 2014), quale tributo facente parte, insieme all’IMU e alla TASI, della IUC. La TARI ha sostituito la TARES, che è stata in vigore per il solo 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2).

Dall’anno 2020 la legge 27 dicembre 2019 n. 160 ha abolito la IUC, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa su rifiuti (TARI), che pertanto restano pienamente valide.

Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono, invece, escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, nonché le aree comuni condominiali di cui all’art. 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per poter accedere al servizio il cittadino può prendere appuntamento on - line accedendo dalla Homepage del sito istituzionale alla sezione "Prenota appuntamento", cliccando sul servizio che si vuole prenotare, dopodiché cliccare su "Prenotazione online", scegliere il giorno in cui si desidera prendere appuntamento tra quelli disponibili, cliccare su "Prenota" in corrispondenza della fascia oraria che si vuole prenotare.

Dopodiché inserire tutti i dati richiesti e confermare la prenotazione.

Una volta effettuata la prenotazione il cittadino riceverà un'e-mail riepilogativa con tutti i dati dell'appuntamento e con un codice, tale codice servirà nel caso in cui il cittadino volesse annullare o modificare la prenotazione.

 

Cosa serve

Nel caso in cui il cittadino avesse la necessità di fare una voltura TARI può recarsi all'Ufficio Tributi oppure scaricare il modello da qui e consegnarlo all'Ufficio Protocollo

Cosa si ottiene

Il cittadino dal servizio ottiene assistenza e supporto per in merito a:

- accertamenti IMU

- dichiarazioni TARI

- Volture, subentri e cessazioni

Tempi e scadenze

Il pagamento deve essere fatto tramite F24 inviato al cittadino da parte dell'Ente entro le date in esso specificate

Quanto costa

I costi riguardo alla TARI  sono determinati dalle tariffe approvate con delibera di Consiglio Comunale

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Il servizio è disponibile presso l'ufficio tributi

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Ragioneria e Contabilità

via Vittorio Emanuele III

Telefono: +39 0861 95124 int.6

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 02 Luglio, 2025 1:49 pm